Ingredienti per Budino al cioccolato fondente
- amido di mais
- budino
- burro
- cacao amaro
- cioccolato
- cioccolato fondente
- farina
- farina bianca
- latte di soia
- margarina
- nocciole
- panna
- soia
- vaniglia
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Budino al cioccolato fondente
Il Budino al cioccolato fondente è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, originario del Veneto. Questo dessert è caratterizzato da un gusto amaro e intenso, quindi si presta bene all’innesto di ingredienti dolci come latte e zucchero. Di solito viene servito come dessert finale in occasione di pasti speciali o festivi.
“
- Prendi 20g di amido di mais e aggiungi 40g di zucchero di canna. Misura 120ml di latte di soia e stempera gli ingredienti con un cucchiaio di legno. Porta a bollore e cuoci per 10 minuti.
- Ferma il budino e lascialo raffreddare. Una volta raffreddato, aggiungi 20g di cioccolato fondente tritato e 1 cucchiaio di vaniglia. Mescola accuratamente. Il budino deve assolvere i segni della marmellata.
- Ferma il budino in frigorifero per almeno 2 ore.
- Prendi 20g di farina e 10g di farina bianca e immergili nel latte di soia appena bollente. Cuoci per 10 minuti, poi stendili in una teglia imburrata.
- Deposita il budino sulla base di farina e cuoci in forno a 180°C per 25-30 minuti. Verifica la cottura toccando il budino: se è solido è pronto.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
“
“