Budino al cioccolato

Per realizzare la ricetta Budino al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Budino al cioccolato

Ingredienti per Budino al cioccolato

amido di maiscacao amarocioccolato fondentegelatinalatte interopanna da montaretuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Budino al cioccolato

La ricetta Budino al cioccolato è un’esplosione di gusti intensi e armoniosi, in grado di soddisfare appassionati di creme cremose e sapori scuri e autentici. Il piatto si caratterizza per una texture setosa, con la base dolce del cioccolato fondente al 55% bilanciata dalla lieve amarezza del cacao amaro. Spesso gustato freddo in porzioni individuali, spesso consumato in occasioni casuali, come un segreto gourmand tra un cucchiaio e l’altro nascosto a sguardi distratti. Ideale da preparare in anticipo, diventa un dessert versatile grazie alle scelte di presentazione (stampo o bicchieri), ma rimane invariabilmente intenso, goloso e comfort food perfetto per momenti di soddisfazione immediata.

  • Ammolla la gelatina in 40 ml di acqua fredda, lasciandola ammorbidire (l’acqua deve essere 5 volte il peso della gelatina).
  • In una ciotola, mescola vigorosamente i tuorli, lo zucchero, il cacao amaro, l’amido di mais e la panna per creare una crema omogenea.
  • Porta il latte intero a ebollizione in una pentola a fuoco medio, poi versalo gradualmente nel composto precedente, mescolando costantemente per evitare grumi.
  • Ritorna a scaldata il miscuglio sulla fiamma, portandolo a 90°C (appena si avvia a bollire), quindi spegnere il fuoco e integrare il cioccolato tagliato a pezzetti con movimenti lenti per scioglierlo.
  • Scolare la gelatina idratata, scioglierla in un piccolo scaldavapore (o in pentola) e unirla alla crema, mescolando finché non si miscela perfettamente.
  • Dividi la preparazione in stampi individuali o bicchieri, livellando la superficie. Lascia raffreddare a temperatura ambiente per 15-20 minuti, poi irradia in frigorifero per almeno 4 ore (o tutta la notte).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.