Buccunotti calabresi con marmellata di uva fragola

Per realizzare la ricetta Buccunotti calabresi con marmellata di uva fragola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Buccunotti calabresi con marmellata di uva fragola

Ingredienti per Buccunotti calabresi con marmellata di uva fragola

burrocannellafarinafragolelievito per dolcimarmellatamostardapanepasta frollapeperoni verdistruttotuorlo d'uovouovauva fragolazafferanozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Buccunotti calabresi con marmellata di uva fragola

La ricetta Buccunotti calabresi con marmellata di uva fragola è una tradizione culinaria della Calabria che propone dolcetti friabili preparati con pasta frolla e farciti con marmellata d’uva fragola, conosciuta anche come “mostarda”. Questo piatto è un classico della pasticceria calabrese e viene solitamente gustato come dolce o snack.

Per preparare i Buccunotti calabresi con marmellata di uva fragola, seguite questi passaggi:

  • Iniziate preparando la pasta frolla: disponete la farina a fontana e al centro inserite lo zucchero, le uova intere e il tuorlo, lo strutto o burro, e infine il lievito. Lavorate l’impasto fino a ottenere un composto morbido e liscio.
  • Formate un panetto con la pasta frolla, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero.
  • Prendete le formine ovali o rotonde in metallo ondulate, imburratele e infarinatele.
  • Dividete l’impasto a metà e stendetene una parte con il matterello fino a ottenere una sfoglia di circa 1/2 cm. Ritagliate dei quadrati di sfoglia e inseriteli nelle formine, facendo aderire l’impasto sul fondo e lungo le pareti.
  • Riempite le formine con un cucchiaino abbondante di marmellata di uva fragola e ricoprite con un secondo strato di pasta frolla.
  • Disponete i buccunotti su una teglia da forno e infornateli a 160/170°C per circa 30 minuti. Non devono scurirsi.
  • Lasciateli intiepidire prima di toglierli dalle formine e poi passateli nello zucchero semolato mescolato a cannella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.