Per realizzare la ricetta Buccellatini alla mandorla e pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Buccellatini alla mandorla e pistacchi
ammoniacacannellacioccolatofarina 00lievito per dolcimandorlepistacchistruttotuorlo d'uovovanigliavanillinazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Buccellatini alla mandorla e pistacchi
La ricetta Buccellatini alla mandorla e pistacchi è un dolce tradizionale italiano, originario della regione Campania, dove viene spesso servita durante le feste natalizie. Questo piatto è caratterizzato da una delicata combinazione di sapori, con la mandorla e il pistacchio che si uniscono alla cannella e alla vaniglia per creare un’armonia di profumi e sapori inconfondibile. La sua morbidezza e leggerezza lo rendono un accompagnamento ideale per il caffè o il té.
Prendete 250 grammi di farina 00 e setacciatela in una ciotola. Aggiungete 1 cucchiaino di lievito per dolci e 1 cucchiaino di ammoniaca, quindi mescolate bene.
In un’altra ciotola, sbattete 2 tuorli d’uovo con 100 grammi di zucchero fino a quando non diventano chiari e spumosi. Aggiungete 1 cucchiaino di cannella e 1 cucchiaino di vanillina, quindi mescolate bene.
Unite la farina setacciata al composto degli uova e sbattete fino a quando non ottenete un impasto liscio e omogeneo.
Dividete l’impasto in 4 parti uguali e stendeteli in forma di rettangoli.
Spruzzate sulla superficie di ogni rettangolo 1 cucchiaio di strutto e cospargete di mandorle e pistacchi tritati.
Rollate ogni rettangolo in forma di cilindro e chiudete bene le estremità.
Mettete i cilindri in una teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
Togliete i buccellatini dal forno e lasciateli raffreddare.
Una volta freddati, cospargeteli di cioccolato fuso e serviteli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante
L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico
Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute
Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!