Buccellati siciliani ricetta siciliana

Per realizzare la ricetta Buccellati siciliani ricetta siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Buccellati siciliani ricetta siciliana

Ingredienti per Buccellati siciliani ricetta siciliana

ammoniacabiscotticacao amarocannellacioccolatofarina 00lattelievito per dolcimandorlemarmellata di arancemarmellata di fichinocistruttouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Buccellati siciliani ricetta siciliana

La ricetta Buccellati siciliani ricetta siciliana, sono dei piccoli biscotti originari della Sicilia, diffusi principalmente nelle zone di Palermo e Trapani.
Tra i sapori tipici spiccano aroma l’amara di mandorle, noci e cacao, mescolati alla dolcezza della marmellata di arance o fichi.

Possono essere gustati in qualsiasi occasione, sono un ottimo accompagnamento al caffè dopo pranzo.

  • Inizia montando il burro ammorbidito con lo zucchero, poi aggiungi le uova una alla volta.
  • Incorpora la farina setacciata con il lievito per dolci, la cannella e il cacao amaro.
  • Unisci le mandorle e le noci tritate, lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Forma dei piccoli bocconcini di impasto della dimensione di una noce.
  • Inserisce questi bocconcini in una teglia foderata di carta da forno.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
  • Sforna i buccellati e lascia raffreddare completamente.
  • Una volta freddi, farcire i buccellati con la marmellata di arance o fichi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.