- Sciogliere lo strutto e il latte a fuoco basso, ma non farli bolliare. Aggiungere lo zucchero, mescolare sino a dissoluzione e lasciar raffreddar parzialmente.
- Nella farina, incorporateare sale, essenza di vaniglia, ammoniaca o bicarbonato (a scelta), e i tuorli sbattuti. Unire progressivamente i liquidi intiepiditi, lavorando l’impasto a mano o con mezzi elettrici sino a ottenere una consistenza liscia. Lasciar riposare coperto per 1 ora o 30 minuti in frigorifero.
- Preparare la farcitura: tritare i fichi secchi e le mandorle in modo differente (quasi in parti tini e grossolani), uniendoli alla marmellata di arance, scorza candite o zuccherata, vino moscato e cannella. Mescollare per realizzare una mistura omogenea.
- Stendere la sfoglia sottile (5 mm) con una sfogliatrice. Disporre una striscia di farcia al centro della sfogli, ripiegarle i lati e sigillarla creando un salsicciotto. Tagliare a tronchetti di 4-5 cm e disporli in una teglia con carta forno.
- Cucire in forno precaldato a 200°C per 15-20 minuti, sino a che saranno dorati. Sfornar e lasciar raffreciare.
- Per preparare la glassa: bollire acqua e zucchero in una pentola mescolando occasionalmente per 40 minuti. Testar con due dita: se il liquido cola tra i polpastrelli, è pronto. Lasciar raffredar a temperatura tiepida.
- Montare gli albumi a schiuma con il succo di limone, quindi unirli al glucosio tiepido mescolando sino ad ottenere una glassa liscia. Spalmare su di ciascun buccellato e decorar con codette e cannella. Lasciar asciugare almeno due ore al sussidi ombroso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.