Bucatini speck e funghi

Per realizzare la ricetta Bucatini speck e funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bucatini speck e funghi

Ingredienti per Bucatini speck e funghi

bucatinifunghi mistioliopeperoncino piccantepolpa di pomodorosalespeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bucatini speck e funghi

La ricetta Bucatini speck e funghi è un piatto classico della cucina italiana che unisce sapori e profumi unici. Originario delle regioni del centro e del nord Italia, questo piatto è spesso gustato durante la stagione autunnale, quando i funghi sono più freschi e saporiti. La combinazione di speck affumicato, funghi misti e pomodoro crea un’armonia di sapori che rende questo piatto irresistibile.

  • Tosta lo speck in padella fino a renderlo croccante, poi taglialo a strisce sottili.
  • Soffriggi l’olio e il peperoncino piccante in una padella grande, aggiungi i funghi misti e cuoci fino a quando non rilasciano il loro liquido e cominciano a dorarsi.
  • Aggiungi la polpa di pomodoro e cuoci per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Cuoci i bucatini in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente, poi scolali e aggiungili alla padella con il sugo di funghi e speck.
  • Mescola tutto insieme, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario, e servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.