Bucatini gratinati cacio e pepe con patate e radicchio

Per realizzare la ricetta Bucatini gratinati cacio e pepe con patate e radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bucatini gratinati cacio e pepe con patate e radicchio
Category Primi piatti

Ingredienti per Bucatini gratinati cacio e pepe con patate e radicchio

  • bucatini
  • cipolla rossa
  • formaggio fontina
  • formaggio pecorino
  • noci
  • patate
  • pepe
  • radicchio
  • radicchio rosso
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bucatini gratinati cacio e pepe con patate e radicchio

La ricetta Bucatini gratinati cacio e pepe con patate e radicchio nasce dai sapori e dalle tradizioni dell’Italia centrale, in particolare dalle regioni del Lazio e dell’Umbria. Questo piatto rappresenta un equilibrio perfetto di sapori e consistenze, dall’untuosità del formaggio alla croccantezza delle noci, dalla morbidezza delle patate al pungente sapore del radicchio. È un piatto da gustare in compagnia, magari intorno a un tavolo imbandito per le festività o in una serata di relax con gli amici.

La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice e richiede pochi ingredienti, ma l’unione di questi elementi darà vita a un risultato incredibile.

Scalda il forno a 180°C. Taglia le patate a cubetti e rosola le in padella con un po’ di olio extravergine d’oliva. Nel frattempo, cuoci i bucatini al dente e scolali. In una grande padella, soffriggi la cipolla rossa con un po’ di olio e un pizzico di sale. Aggiungi il radicchio e lascia appassire. Unisci il formaggio fontina e pecorino grattugiati e mescola bene. Aggiungi le noci tritate e i bucatini cotti.

  • In una teglia, crea uno strato di bucatini, poi aggiungi uno strato di patate, infine uno strato di radicchio e formaggio.
  • Ripeti l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti, finendo con uno strato di formaggio.
  • Inforna per 20-25 minuti, fino a quando il formaggio sarà dorato e il piatto sarà caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.