Bucatini e sarde al profumo di ginepro

Per realizzare la ricetta Bucatini e sarde al profumo di ginepro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bucatini e sarde al profumo di ginepro

Ingredienti per Bucatini e sarde al profumo di ginepro

agliobacche di gineprobucatinifiletti di sardegineprooliopeperoncinopomodoripomodori pelatisalesardesugotrito di prezzemolovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bucatini e sarde al profumo di ginepro

La ricetta Bucatini e sarde al profumo di ginepro è una rilettura moderna della classica pasta con il pesce, leggera e gustosa. Il ginepro dona una nota aromatico azzurra che si intona alla cremosità del sugo e allo sciroppo del pesce, creando un connubio raffinato fra salato e leggermente piccante grazie al peperoncino. Si consiglia di gustarlo caldo, come primo veloce e accogliente, perfetto per cene casuali o pranzi impegnativi. Il profumo unico del ginepro, unito ai saporib dell’aglio e del prezzemolo, gli conferisce un equilibrio che ne fa un piatto adatto a qualsiasi occasione.

  • Pulisci e sfiletti le sarde fresche, se non utilizzisti i filetti già pronti; lava e trita finemente l’aglio e il prezzemolo.
  • In una padella scalda l’olio, aggiungi le bacche di ginepro, il peperoncino, e il composto di aglio e prezzemolo.
  • Cuoci le fette di sarda a fuoco medio-alto per 2-3 minuti da ciascun lato, finché non saranno sfumate. Rimuovile e riserva.
  • Schiacciare i pomodori pelati con la forchetta e versarli nella padella. Fai raffreddare a fuoco lento per 10-15 minuti, mescolando ogni tanto.
  • In una pentola a parte, bollire acqua salata e cuocere i bucatini per 10-12 minuti, secondo l’indicazione del pacchetto.
  • Irrora con sale a fine cottura, scolando la pasta quando è “al dente”. Aggiungi subito le fette di sarda al sugo ai pomodori e mescola con cura.
  • Unisci i bucatini al sugo stillante, amalgamando bene per impregnare la pasta. Distribuiscila nei piatti, cospargendole leggermente di ginepro fresco macinato o prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.