Bucatini con polpo, capperi e olive taggiasche

Per realizzare la ricetta Bucatini con polpo, capperi e olive taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bucatini con polpo, capperi e olive taggiasche

Ingredienti per Bucatini con polpo, capperi e olive taggiasche

bucatinicapperiolioolive nerepolipisidro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bucatini con polpo, capperi e olive taggiasche

La ricetta Bucatini con polpo, capperi e olive taggiasche è un gustoso piatto tipico della costa ligure, ricchissimo di sapori intensi e freschi. L’abbinamento tra il mare e i profumi delle olive taggiasche crea una sensazione di equilibrio perfetto. Solitamente gustato nelle calde giornate estive, è un pasto leggero e rinfrescante.

  • Portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere i bucatini fino a quando non saranno al dente.
  • In un tegame, scaldare l’olio e soffriggere i capperi e le olive taggiasche.
  • Aggiungere i polipi puliti e tagliati a pezzettini e cuocere per 5-7 minuti, o fino a quando non saranno teneri.
  • Condire i bucatini scolati con il sidro e il composto di capperi, olive e polipi in una vasta ciotola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!