Questo piatto è un’opportunità per mettere in mostra la tua creatività in cucina, combinando ingredienti semplici con un tocco di maestria. Un capuliato fresco e fragrante, arricchito da note di foglie erbacee e pomodorini succosi, accompagna la pasta in un’esperienza gustativa unica.
Il bucatini è un tipo di pasta lunga e grossa, ideale per contenere il sapore del capuliato. La cottura della pasta al dente è fondamentale per creare un contrasto di consistenza che si armonizza con il composto di capuliato.
- Inizia tritando la cipolla e mettendola in padella con 2 cucchiai di olio e.v.o.
- Aggiungi una foglia di basilico e un rametto di prezzemolo tritato. Cuoci per 10 minuti circa.
- Fruulla 50 gr. di pomodorino secco di pachino con un cucchiaio di olio e.v.o., una foglia di basilico e una foglia di prezzemolo tritato.
- Aggungi la mistura di pomodorino alla cipolla e cuoci per 2 minuti.
- Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e cuoci per 3 minuti.
- Scola la pasta al dente e amalgamarla al composto di capuliato.
- Guarnisci con scaglie di ragusano dop.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.