Ingredienti per Bucatini con broccoli arriminati
- bucatini
- cavolfiore
- cipolla
- pepe
- pinoli
- sale
- uvetta
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bucatini con broccoli arriminati
In questo piatto, la ricchezza della pasta si unisce alla delicatezza del cavolfiore, rendendo il Bucatini con broccoli arriminati un perfetto esempio di semplicità e sapore. È un piatto ideale per chi vuole gustare la vera forza della cucina siciliana in un unico, squisito momento.
Per preparare questo incomparabile piatto, sono necessari pochi ingredienti di alta qualità. Tra essi ci sono: bucatini, broccolo, cipolla, peperoncino, pinoli, sale, zafferano, e olio d’oliva. Tutto questo deve suscitare il desiderio di vivere un momento culinario indimenticabile.
Per iniziare a questa ricetta culinaria attività di preparazione di Bucatini con broccoli arriminati, iniziate utilizzando un cucchiaio di olio e cuocere la cipolla a fuoco lento finché non diventa dolciastra. Mettere la coscia di broccolo cotta nel trito usato per pelarla e poi continuare la cottura di questo croco con olio di oliva per eliminare un pochino dell’acqua in eccesso.
Avrete poi bisogno di cucinare questi bucatini al dente, reggendo attenzione per non superare la cottura, e trendarvi uno spruzzo di pepe.
Passando a completare la preparazione, non dimenticate di aggiungere i pinoli tostati e lo zafferano in polvere. Infine sarebbe molto raccomandabile servire la vostra commestibile da un piatto ampio, facendo così scorgere sia il croco che la ricca pasta azzurra, arricchendo così la vista con i bucatini e il colore intensi dei broccoli.
Ecco! Completiamo cucinando un po’ di sale fatto da un cucchiaio di sale a un cucchiaio di zucchero per iniziare la tostatura dei pinoli. Una volta che il broccolo è completamente cotto, passiamo a preparare la confezione del polpo. Spezzare ad un tratto il fiore in chiose regolari, tostando per qualche minuto sul forno a 180.