Avere come protagonisti ingredienti freschi e profumati come le vongole, uniti ai sapori intesi del pomodoro e dell’aglio, ci racconta cultura e storia.
Alcune delle tradizioni culinarie portate dai marinai nelle aie d’altri porti, esaltano l’erosione delle acque, rispetto a tradizioni secolari e incontaminate.
Non esitate a condividere e gustare questo buonissimo piatto in una serata conviviale.
- Pre staat un grande tegame con acqua salata e portate a ebollizione i bucatini. Quando l’acqua bolle, versate i bucatini e lasciateli cuocere per circa 3-4 minuti, fino a quando non sono al dente. Raccogliete i bucatini con un cucchiaio e scolateli, lasciandoli in un grande piatto
- Ora è il momento di preparare la salsa con vongole, passata di pomodoro e aglio. In un grande tegame con circa 4 cucchiai d’acqua scaldate, soffriggete a fuoco moderato la testa degli scampi 3-4 minuti a seconda delle dimensioni degli scampi. Aggiungete un cucchiaio d’olio d’oliva, altri 4 cucchiai d’acqua e lasciate soffriggere 8 minuti a seconda delle dimensioni.
- Aggiungete il pepe in grani e man mano la testa degli scampi completa il rosso, si aggiunge il brodo di pesce.
- Aggiungete le vongole alla salsa. Sul tegame mettere i due bicchieri d’acqua per dare sfogo ai liquidi emessi durante la cottura.
- Riservate a parte un quarto delle vongole in conserva. Mettere le vongole ricche di liquidi sulla pentola. Con la lama d’un coltello spingete i gusci delle vongole aperti e raccogliete in un recipiente le vongole cotte in piatti o vassoi in modo da poter servire subito. Usando la presa il recipiente dove sono le vongole cotte nella salsa riservate si aggiunge 1 cucchiaio di zucchero e prezzemolo tritato.
- Nei tegami o nelle casserole le cipolle e gli spicchi d’aglio rimasti sulla pentola del brodo dopo i tempi del passo 4 si aggiunge 1 cucchiaio di olio d’oliva, scaldate a fuoco moderato 10 minuti
- Si aggiunge 1/2 tazzina di succo di limone fresco. Con una forchetta travasate il succo di vongole in un terzo delle vongole. Aggiungere 1 tazzina di succo di limone e 1 tazzina di passata di pomodoro, insieme a 1 cucchiaio di olio di oliva usato i tempi n.10.
- Si aggiunge il succo di limone fresco che è usato
- Si lascia aperto il tegame per far uscire il fumo cotto. Si scolano i bucatini in un colapasta e si mettono la salsa alle vongole ottenuta coprendo il tegame con un tegame capiente. La massa viene spappolata a mano o con forchetta.
- Imburrate tegami, versate la superficie dei bucatini e tuffatele in quella ottenuta dalla besciamella preparata.
- Con una mano si scopre il bordo del piatto e con l’altra si fa correre un filo di salsa attraverso il bordo fino sul fondo del piatto. Si mette il centro di ogni piatto ad una volta quarto di vongole sul piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.