Per realizzare la ricetta Bucatini all’amatriciana con verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Bucatini all’amatriciana con verdure
basilicocipollottiguanciale di maialeoliopasta tipo bucatinipepepeperoncinopeperonipomodori freschisalezucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bucatini all’amatriciana con verdure
La ricetta Bucatini all’amatriciana con verdure è un piatto tradizionale italiano che combina sapori caratteristici della cucina mediterranea. Origini storiche di questo piatto risalgono alla zona di Amatrice, in provincia di Rieti, dove è nata la ricetta classica. Tuttavia, questa versione particolare aggiunge una varietà di verdure fresche, donando un tocco moderno e colorato al piatto.
La ricetta Bucatini all’amatriciana con verdure è ideale per essere gustata in compagnia di amici e familiari, durante una serata estiva o un pranzo domenicale. I sapori di guanciale di maiale, pomodori freschi e basilico creano un’armonia di gusti che si sposa perfettamente con le verdure aggiunte.
Per preparare questo piatto, inizia tagliando il guanciale di maiale a strisce sottili e facendolo soffriggere in olio fino a quando non diventa croccante.
Aggiungi i cipollotti tritati e i peperoncini sminuzzati per aggiungere un tocco di piccante.
Unisci i peperoni e le zucchine tagliate a cubetti e fai cuocere fino a quando non sono tenere.
Aggiungi i pomodori freschi tagliati a pezzetti e un pizzico di sale e pepe per insaporire.
Cuoci i bucatini in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente.
Scola la pasta e uniscila al condimento preparato, aggiungendo basilico fresco tritato per completare il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico
Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!
Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua
Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!