Bucatini all’amatriciana

Per realizzare la ricetta Bucatini all’amatriciana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bucatini all’amatriciana

Ingredienti per Bucatini all’amatriciana

bucatinicipollaformaggio pecorinoguanciale di maialeoliopeperoncino piccantepomodori pelatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bucatini all’amatriciana

La ricetta Bucatini all’amatriciana è una tradizione culinaria italiana che affonda le radici nella cucina laziale, in particolare nella zona di Amatrice. Questo piatto, noto per i suoi sapori forti e autentici, solitamente viene gustato durante la stagione invernale, accompagnato da un vino rosso robusto. La combinazione di guanciale croccante, pomodori pelati e formaggio pecorino crea un’esperienza gustativa unica.

  • Tagliare la cipolla e il guanciale di maiale a strisce sottili e metterli da parte.
  • In una padella, scaldare l’olio e soffriggere la cipolla fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungere il guanciale e cuocerlo fino a quando non diventa croccante.
  • Aggiungere i pomodori pelati, il peperoncino piccante e un pizzico di sale. Cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti, mescolando occasionalmente.
  • Nel frattempo, cuocere i bucatini in abbondante acqua salata bollente fino a quando non sono al dente. Scolare e tenere da parte.
  • Aggiungere i bucatini cotti alla padella con il sugo e amalgamare bene.
  • Spolverare con formaggio pecorino grattugiato e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.