Le bontà del Bucatini all’amatriciana, sia nello specifico nella versione tradizionale con cacio e pepe, sono da gustare in qualsiasi momento della giornata, da una cena conviviale a un pranzo casereccio.
- Cuoci i bucatini in abbondante acqua salata.
- Nel frattempo, taglia il guanciale a cubetti e rosolalo in una padella, dopo averlo tolto dall’olio di cottura.
- Aggiungi i pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- A fine cottura, aggiungi un pizzico di peperoncino se gradito.
- Scolate i bucatini e versateli direttamente nella padella con il sugo.
- Mescolate bene, aggiustate di sale e servite il piatto con una spolverata di formaggio pecorino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.