Ingredienti: bucatini, guanciale di maiale stagionato, polpa di pomodoro, olio d’oliva extra-virgine, peperoncino fresco o essiccato, formaggio pecorino romano grattugiato, sale e pepe nero.
- Tagliare il guanciale a striscioline non troppo sottili. Soffriggere in una padella con olio extra-vergine a fuoco medio, finché non diventa dorato e soffice.
- Aggiungere la polpa di pomodoro, mescolarla al guanciale e unire il peperoncino tritato. Incorporare abbondante sale e pepe nero, cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti, rimestando di tanto in tanto per evitare bruciature.
- In un pentolone, lessare i bucatini in acqua abbondante salata, a gettone, per 9-11 minuti, fino a cottura “al dente”. Ripescare un cucchiaio d’acqua di cottura per eventuale rilassamento del sugo.
- Scolare la pasta a al dente e versarla direttamente nella padella con il sugo ancora caldo. Mescolare vigorosamente per rivestire i bucatini uniformemente, aggiungendo se necessario un po’ d’acqua di cottura per una consistenza cremosa.
- Stendere un velo di strutto (o olio) freddo sulla preparazione per dare lucentezza.
- Impiatarne abbondantemente con pecorino romano grattugiato fresco, evitando di mescolare esageratamente per conservare visibilità del sapore stuzzicante del formaggio.
- Servire subito con una spolverata finale in tavola, accompagnando con pane croccante per asciugare il sugo residuo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.