- Tagliate il guanciale a striscioline e fate scottare i pomodori in una pentola con acqua in ebollizione. Scolateli, privateli della buccia, dei semi e dell’acqua di vegetazione e tritateli grossolanamente.
- Sbucciate lo spicchio d’aglio e schiacciatelo leggermente, poi tagliate il peperoncino a listarelle.
- Versate l’olio di oliva in un tegame, scaldate, e fatevi appassire lo spicchio d’aglio ed il peperoncino.
- Aggiungete il guanciale e fatelo rosolare, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno, fino a quando il grasso sarà diventato trasparente.
- Versate il vino nel tegame e fatelo evaporare, poi unite i pomodori, sale e pepe appena macinato e cuocete per 15 minuti circa, a fuoco moderato.
- Nel frattempo, portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocete i bucatini. Scolateli al dente, versateli nel tegame con il sugo e fateli insaporire per 1 minuto, mescolando.
- Cospargete i Bucatini all’amatriciana con il pecorino grattugiato e servite subito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.