Il suo sapore è deciso e saporito, con un mix equilibrato di sapori salati, piccanti e freschi. I sapori chiave sono dati dai capperi, dalle olive nere, dai pomodori e dal peperoncino. Si gusta tipicamente come primo piatto, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia.
- Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci i bucatini secondo le indicazioni sulla confezione.
- Nel frattempo, scalda l’olio in una padella capiente.
- Aggiungi i capperi, le olive nere tagliate a rondelle, il peperoncino tritato finemente e lascia soffriggere per qualche minuto.
- Aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti, regola di sale e pepe e lascia insaporire per 10 minuti.
- Scolando i bucatini, Versa la pasta nella padella con il sugo.
- manteca il tutto aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta.
- Aggiungi il basilico fresco tritato.
- Servi subito i bucatini alla puttanesca caldi e con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.