Per quanto riguarda i sapori, la ricetta si segnala per la giusta mescolanza tra i sapori salati della pancetta e i sapori dolci e crudi delle verdure. Il formaggio filadelfia aggiunge un tocco di gusto unico al piatto.
Per preparare questo piatto, inizia con l’ottenimento dei bucatini, controlla che siano privi di glutine. Mettili a bollore in acqua bollente salata per circa 7-8 minuti.
- Riscalda l’olio d’oliva in un grande tegame, aggiungi le pancetta e scaldala a fuoco dolce.
- Aggiungi alla pancetta le carote tritate finemente e le cipolle bianche tagliate a metallini, li cucina a fuoco lento e portali prima a quando sono cotti più rosse e soffici.
- Una volta che le verdure sono cotte aggiungi i piselli e mantieniti a fuoco basso per lunghi periodi di tempo.
Uniscili i bucatini (una volta ritirati dagli acquare) in uno sciroppo di olio, formaggio filadelfia e salse. Aggiungi 2-3 pizzichi di pepe. - Condividi con tutti i tuoi più cari, goditi questo piatto raffinato, gustoso e ricco di storia e tradizioni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.