Un primo piatto semplice e veloce, ottimo con i bucatini o in ogni caso con una pasta lunga. I calamari, ricchi di sali minerali e proteine, sono un mollusco estremamente versatile, adatto a varie preparazioni in cucina. Oggi vi propongo un piatto ricco di bontà e povero di sensi di colpa.
La ricetta Bucatini al sugo di Calamari è un primo piatto che risalta per il sapore delicato dei calamari, unito al gusto intenso della passata di pomodoro e all’aroma fresco del prezzemolo. Solitamente, questo piatto viene gustato come primo, forse con un bicchiere di vino bianco secco.
- Soffriggete l’aglio con la sua buccia e schiacciato poco poco in una padella antiaderente, insieme a due filetti di acciuga.
- Quando l’acciuga si sarà sciolta, mettete nella padella i calamari e fate insaporire 5 minuti.
- Sfumate con il vino bianco, aggiungete i pomodorini e fate cuocere circa 10 minuti a fuoco basso col coperchio.
- A questo punto unite la passata, i pomodorini tagliati in quattro, capperi e olive tritati grossolanamente, peperoncino e aggiustate di sale.
- Lasciate cuocere a fuoco molto basso per circa 30 minuti, ricordandovi di togliere l’aglio entro i primi 5-10 minuti.
- Una volta cotti i calamari, cuocete la pasta, scolatela molto al dente e mettetela nella padella con il pesce ad insaporirsi a fuoco vivace.
- Completate con un filo d’olio a crudo, il prezzemolo tritato e una spolverata di pepe nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.