Questa deliziosa ricetta di Bucatini al gorgonzola… ha origine nel nord Italia, soprattutto in Emilia-Romagna, dove il formaggio gorgonzola è particolarmente apprezzato. I sapori forti del formaggio cremoso si amalgamano con la crosta morbida dei bucatini per creare un’esperienza culinaria unica e autentica. Questo piatto solitamente viene gustato in occasione di aggregazioni sociali, come pranzi familiari o festini con amici.
Ecco come preparare la ricetta:
- Cuocete gli bucatini in acqua bollente, aggiungendo un poco di sale per risaltare i sapori, fino a quando non sono al dente.
- In un tegame assieme a un filo di olio d’oliva extra-vergine, fate sciogliere il formaggio gorgonzola separandolo in fori più piccoli per omogeneizzare poi gli ingredienti.
- Aggiungete ai bucatini la salsa di gorgonzola e saltate bene i fornelli per amalgamare gli elementi.
- Sperperate in anticipo un pizzico di pepe e completate il piatto con le bucatine.
- Concludete la ricetta aggiungendo un po’ di sale, poi servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.