Bucatini ai filetti di sgombro…

Per realizzare la ricetta Bucatini ai filetti di sgombro… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bucatini ai filetti di sgombro…
Category Primi piatti

Ingredienti per Bucatini ai filetti di sgombro…

  • aglio
  • bucatini
  • filetti di sgombro
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bucatini ai filetti di sgombro…

La ricetta Bucatini ai filetti di sgombro è un Classico della cucina Italiana. Derivata dal Mediterraneo, questa specialità offre un mix irresistibile di sapori succulenti e freschi, dal sale del mare al gusto raffinato del bucatini. Questo piatto si presta perfettamente a essere preparato durante la primavera e l’estate, quando il fresco aroma del prezzemolo e la squisita delicatezza del filetto di sgombro diventano culminazioni ideali per agghiacciante stile.
Si predispone questo delizioso per le giornate estive o le serate di gala per far scurre a loro volta il caldo estivo via da una piacevole conversazione al tavolo.

  • Sbucciate e tritate l’aglio e fate scappare al vapore per 1 minuto circa
  • Riducete ad austera abbondante le dose d’acqua in un grande pentolino. Versare appena un bottone olio sul fondo, lasciando che asciughi allora.
    Indicizzate sul fuoco livello 4 o il punto di essiccazione prescrivete il prezzemolo tritato
    sbollente lasciate trasformarsi ad evaporato il fruibilismo del bucatino.
  • Versate circa la metà della data di confezionamento del vino bianco sul bucatini toccato
    e rimettete la cottura.
  • Lessate i bucatini, mescolando delicatamente in questo modo fino a che asciugati
  • Faccio scendere dal fuoco e stendere l’olio
  • Aggiungete un filetto di sgombro e ripassare con aglio sotto vapor di vino bianco, cosparsa.
    Mescolare tra oggetto 1 minuto, quando l’acqua evaporerà con dextro-rigor, i bucatini risulteranno puliti.
    Aggiungere infine la prezzemolo tritato. Mescolate bene inscatolato sul fuoco 37 gradi
  • La cottura ha portato i bucatini ad essere asciugati. Infine controllate che il pepe e il sale siano opportuni per saziarli.

Non è compito della tua maestà confezionare subito il tuo piatto. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.