Brutti ma buoni: i biscotti di meringa e nocciole tipici piemontesi

Per realizzare la ricetta Brutti ma buoni: i biscotti di meringa e nocciole tipici piemontesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BRUTTI MA BUONI: I BISCOTTI DI MERINGA E NOCCIOLE TIPICI PIEMONTESI

Ingredienti per Brutti ma buoni: i biscotti di meringa e nocciole tipici piemontesi

albumibiscottinocciolevanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brutti ma buoni: i biscotti di meringa e nocciole tipici piemontesi

La ricetta dei biscotti di meringa e nocciole è un vero e proprio gioiello culinario del Piemonte. Questi deliziosi biscotti, anche se non proprio belli da vedere, sono un classico della tradizione piemontese. Sono un’ottima scelta per essere serviti come dolce dopo il pranzo o come snacks golosi. I sapori tipici dei biscotti sono quelli della vaniglia e dei nocciole, un mix che darà origine a un finale succoso e savoreggiao.

  • Prendi gli albumi esbatterli insieme al zucchero e al sale in una ciotola finché non si raggiunge la meringa; aggiungi la vaniglia sminuzzata e mescola bene.
  • Fai raffreddare la meringa e poi aggiungi le nocciole tritate. Unisci bene gli ingredienti e forma una palla.
  • Appoggia la palla sulla superficie di lavoro e stende la pasta in un foglio di carta forno.
  • Focalizza il bordo della pasta e stampe i biscotti con un coppa per biscotti.
  • Inforna i biscotti a caldo in forno caldo a 160°C per 25-30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cous cous con zucchine e peperoni

    Cous cous con zucchine e peperoni


  • Insalata di avocado con tonno e pomodorini

    Insalata di avocado con tonno e pomodorini


  • Ricette estive low cost

    Ricette estive low cost


  • Contorni con peperoni

    Contorni con peperoni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.