BRUTTI MA BUONI CON DOPPIA COTTURA

Per realizzare la ricetta BRUTTI MA BUONI CON DOPPIA COTTURA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BRUTTI MA BUONI CON DOPPIA COTTURA

Ingredienti per BRUTTI MA BUONI CON DOPPIA COTTURA

albumicoccofrutta seccamandorlenocipistacchisaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: BRUTTI MA BUONI CON DOPPIA COTTURA

La ricetta BRUTTI MA BUONI CON DOPPIA COTTURA è un classico dolce italiano, noto per la sua semplicità e il suo sapore unico. I brutti ma buoni, come vengono chiamati, sono un piatto perfetto per l’occasione della Befana, ma possono essere preparati in qualsiasi momento dell’anno. La loro consistenza croccante e la loro forma irregolare li rendono particolarmente apprezzati dalla gente.

Questi dolci sono facilmente riconoscibili dai loro sapori caratteristici, che comprendono la frutta secca, il cocco e il sale, che si combinano in modo perfetto. La ricetta BRUTTI MA BUONI CON DOPPIA COTTURA è ideale per chi cerca un piatto semplice e veloce da preparare e che possa essere gustato con piacere da tutti.

Gli ingredienti utilizzati per la BRUTTI MA BUONI CON DOPPIA COTTURA includono albumi, cocco, frutta secca, mandorle, noci, pistacchi, sale, uova e zucchero a velo. Il processo di preparazione è relativamente semplice e richiede solo alcuni passaggi.

Gli albumi devono essere montati con un pizzico di sale fino a quando non diventano lucidi e ben montati a neve ferma. In seguito, si unisce piano piano lo zucchero a velo fino a quando non è ben amalgamato. Successivamente, si aggiunge il mix di frutta secca e si mescola fino a quando non è omogeneo.

Per continuare la preparazione del piatto, è necessario cuocere il composto in una casseruola per circa dieci minuti, mescolando di continuo, fino a quando non si stacca dalle pareti e dal fondo e non inizia a sfrigolare.

Per asciugare i dolci, si trasferisce il composto in una teglia grande foderata di carta forno e si lascia asciugare per circa 30/40 minuti a 160°.

  • Impastate gli albumi con un pizzico di sale fino a quando non diventano lucidi e ben montati a neve ferma.
  • Incorporate piano piano lo zucchero a velo fino a quando non è ben amalgamato.
  • Unisci il mix di frutta secca e mescola fino a quando non è omogeneo.
  • Cuocete il composto in una casseruola per circa dieci minuti, mescolando di continuo, fino a quando non si stacca dalle pareti e dal fondo e non inizia a sfrigolare.
  • Trasferite il composto in una teglia grande foderata di carta forno e lasciate asciugare per circa 30/40 minuti a 160°.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo al vino bianco

    Pollo al vino bianco


  • Senza ma con gusto

    Senza ma con gusto


  • Pane veloce in padella senza lievito

    Pane veloce in padella senza lievito


  • Dallo curry srilankese, di seppie o calamari

    Dallo curry srilankese, di seppie o calamari


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.