Ingredienti per Brutti ma buoni
- albumi
- biscotti
- meringhe
- nocciole
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brutti ma buoni
Il piatto noto come Brutti ma buoni è un dolce tipico italiano. Sono originari della Campania, dove venivano preparati tradizionalmente per occasioni festive. Ci sono diversi tipi di versioni, ma la caratteristica principale è il contrasto tra le dosi di base e l’aspetto esteriore apparentemente “brutto” rispetto alla sua esaltante dolcezza. Vengono spesso serviti durante periodi natalizi, ma possono essere goduti in qualsiasi momento dell’anno.
Preparazione:
- Craca l’albumi con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Lancia i biscotti e le meringhe nell’apparato a velocità media fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Pulisci una ciotola e rimescola insieme le nocciole e il composto di biscotti e meringhe.
- Rimescola il composto con il burro molto ammorbidito e le nocciole.
- Aggiungi lo zucchero a velo e rimescola.
- Hai bisogno di un modello di confezione in forma di sfere; riempilo con la miscela.
- Quando pronti, inserisci sulla confezione lo zucchero a velo e il candito.