Brutti ma buoni

Per realizzare la ricetta Brutti ma buoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BRUTTI MA BUONI

Ingredienti per Brutti ma buoni

albumiestratto di vaniglianocciolezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brutti ma buoni

La ricetta BRUTTI MA BUONI è una specialità tradizionale italiana, il cui nome deriva dalla semplice presentazione che ne caratterizza l’aspetto, un po’ disordinato.

Questo dolce, a base di albumi montati a neve e nocciole tritate, è spesso preparato in occasione di feste natalizie o di eventi speciali, ma la sua semplicità lo rende perfetto anche per una merenda golosa. Il gusto delicato degli albumi si sposa perfettamente con il croccante delle nocciole addolcendole delicatamente, creando un abbinamento intramontabile.

  • Monta gli albumi con l’estratto di vaniglia fino a ottenere una meringa stabile.
  • Incorpora gradualmente lo zucchero a velo agli albumi montati.
  • Aggiungi le nocciole tritate e mescola delicatamente.
  • Stendi il composto su una teglia rivestita di carta forno.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 100°C per circa 1 ora, o fino a quando non sarà dorato.
  • Lascia raffreddare completamente prima di spezzettare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con patate, speck e mozzarella

    Torta salata con patate, speck e mozzarella


  • Porridge overnight golosi

    Porridge overnight golosi


  • Pasta con zucchine e stracchino

    Pasta con zucchine e stracchino


  • Ciambellone soffice con confettura

    Ciambellone soffice con confettura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.