Brutti ma buoni

Per realizzare la ricetta Brutti ma buoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brutti ma buoni

Ingredienti per Brutti ma buoni

albumimandorlevanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brutti ma buoni

La ricetta Brutti ma buoni è un dolce semplice e gustoso, originario della tradizione dolciaria italiana. Il suo nome deriva dall’aspetto rustico e poco curato, ma la sua bontà è innegabile.

Tipici sono i sapori delicati della vaniglia e lo zucchero a velo, insieme alla croccantezza delle mandorle. Si consuma di solito come merenda o accompagnato da un caffè, ideale per una pausa golosa dal sapore nostalgico di un tempo.

  • Separare i tuorli dagli albumi.
  • Montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
  • Aggiungere gradualmente lo zucchero a velo, montando continuamente.
  • Incorporare delicatamente i tuorli, mescolando dal basso verso l’alto.
  • Tritare finemente le mandorle.
  • Aggiungere le mandorle tritate al composto di albumi e zuccherino, mescolando con delicatezza.
  • Versare il composto in stampini per biscotti o su teglie rivestite di carta da forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando i brutti ma buoni non saranno dorati.
  • Lasciare raffreddare completamente sui bordi della forma prima di trasferirli su una griglia.
  • Spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di tonno e verdure

    Insalata di tonno e verdure


  • Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero

    Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero


  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.