Brutti ma buoni

Per realizzare la ricetta Brutti ma buoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brutti ma buoni

Ingredienti per Brutti ma buoni

albumicacao amaromandorlezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brutti ma buoni

La ricetta Brutti ma buoni origina del Veneto, dove questi dolcetti sono molto apprezzati. Il loro sapore intenso di cacao amaro e mandorla lo rende una piacevolissima pausa golosa dopo pranzo o un dolce speciale per una merenda tra amici.

Il Brutti ma buoni è un piatto particolarmente adatto per coloro che amano sapori intensi e un contrasto di testura tra crosta caramellizzata e farina morbida. I piccoli dolcetti vengono di solito gustati in occasioni speciali o come spuntino dopo una lezione o un’uscita con gli amici.

  • Affinché il composto degli albumi non perda la sua spuma, è importante sbatterli con un pizzico di sale fino a ottenere un impasto soffice e spumoso.
  • Aggiungere lo zucchero di canna gradualmente e continuare a sbattere, fino a quando non si ottiene una crema densa e lucente.
  • Setacciare il cacao amaro e incorporarlo con un movimento delicato dal basso verso l’alto, per mantenere l’integrità del composto.
  • Aggiungere le mandorle tritate grossolanamente e mescolare delicatamente fino a distribuirle uniformemente.
  • La pastella va poi versata in stampini singoli o in una teglia rivestita di carta forno, formando dei piccoli dischetti.
  • Vanno poi cuociuti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.
  • Infine, si lasciano raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!