Brutti ma buoni

Per realizzare la ricetta Brutti ma buoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brutti ma buoni

Ingredienti per Brutti ma buoni

albumibiscottinocciolezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brutti ma buoni

La ricetta Brutti ma buoni è un tradizionale dolce italiano che nasce come strumento per utilizzare i surplus di biscotti rimasti in fabbricazione. Questa ricetta nasce negli anni ’60 e spesso viene offerta ai bambini come spuntino o merenda. Il sapore tipico di questo piatto è leggermente amaro e dolce, dovuto alle nocciole e al sapore forte dei biscotti. In genere viene assunto in occasioni informali, durante le feste di compleanno o come merenda per i bambini.

  • Prendi un contenitore adatto e aggiungi 250 grammi di biscotti sbriciati.
  • Spremi all’interno del contenitore un uovo sbattuto, mescolando accuratamente con un cucchiaio.
  • Aggiungi 50 grammi di zucchero semolato, a seguire un cucchiaio di nocciole tritate.
  • Aggiungi altri 2 albumi, bolliti per 10 minuti, sbattuti energeticamente e poi mescolati con lo zucchero e le nocciole.
  • Quindi, nella ciotola con la crema a base di biscotti e albumi, aggiungi il miele e la parte liquida dei tuorli, sempre sbriciolandolo lievemente leggermente.
  • Una volta miscelati tutti e quattro gli ingredienti, aggiungi i pan gratin inizialmente in buste al vapore bollenti. Per l’ultima volta poi aggiungi un contorno di biscotti rotti sul secondo piatto, ma è una pedissequa suggestione.
  • Il secondo dolce è pronto per la maturazione ed è il miglior commensale insieme ai biscotti!.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.