Brutti e buoni con nocciole e arachidi

Per realizzare la ricetta Brutti e buoni con nocciole e arachidi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brutti e buoni con nocciole e arachidi

Ingredienti per Brutti e buoni con nocciole e arachidi

albumiarachidibiscottinocciolezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brutti e buoni con nocciole e arachidi

La ricetta Brutti e buoni con nocciole e arachidi è un classico piatto italiano che nasce nella regione del Piemonte. Questo dolce tradizionale è noto per la sua consistenza morbida e friabile, accompagnata da un gusto intenso di nocciole e arachidi. Solitamente, viene gustato durante le feste natalizie o in occasioni speciali, accompagnato da un buon caffè o un bicchiere di vino dolce.

Per preparare questo delizioso piatto, segui questi passaggi:

  • Monta gli albumi con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • In un’altra ciotola, trita grossolanamente le nocciole e le arachidi.
  • Aggiungi i biscotti sbriciolati al composto di albumi e zucchero, mescolando bene.
  • Unisci le nocciole e le arachidi al composto, mescolando delicatamente.
  • Fai riposare il composto per almeno 30 minuti prima di formare i Brutti e buoni.
  • Forma i dolci con le mani umide e disponili su un foglio di carta da forno.
  • Lascia asciugare i Brutti e buoni per almeno 2 ore prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.