Bruttarelli ai semi di papavero senza zucchero

Per realizzare la ricetta Bruttarelli ai semi di papavero senza zucchero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bruttarelli ai semi di papavero senza zucchero

Ingredienti per Bruttarelli ai semi di papavero senza zucchero

albicoccheanicebicarbonatobiscotticardamomocioccolato fondentecoccofarinalatte di risonoccioleolio di semi di girasolesemi di linosemi di papaverosucco di limoneuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruttarelli ai semi di papavero senza zucchero

La ricetta Bruttarelli ai semi di papavero senza zucchero è un tradizionale piatto italiano che origina dalle regioni settentrionali del Paese. Il suo nome deriva dal dialettale “brutta”, che significa “roba vecchia”, poiché in passato era preparato con ingredienti rimanenti. Tuttavia, nonostante la sua umile origine, i Bruttarelli sono caratterizzati da sapori intensi e profumati, soprattutto grazie all’anice e al cardamomo. Si tratta di un dessert ideale per le occasioni speciali, come le feste di Natale o di Pasqua.

Per preparare i Bruttarelli ai semi di papavero senza zucchero, segui i seguenti passaggi:

  • Impasta 200g di biscotti sminuzzati con 100g di farina e 50g di cocco.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di olio di semi di girasole e 1 cucchiaio di succo di limone all’impasto e mescola bene.
  • In un’altra ciotola, mescola 50g di cioccolato fondente fuso con 100g di latte di riso e 1 cucchiaio di anice in polvere.
  • Unisci le due miscele e aggiungi 50g di uvetta, 20g di nocciole, 1 cucchiaio di semi di lino e 1 cucchiaio di semi di papavero.
  • Impasta nuovamente il tutto e forma dei cilindri.
  • Fai riposare i Bruttarelli in frigo per almeno 2 ore prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.