La regione dell’Umbria è ricca di tradizioni culinarie che rispecchiano il carattere sincero e autentico della terra. Tra queste, il Brustengo o arvoltolo è un piatto tipico che si svolge intorno ai fuochi domestici, dove la famiglia si riunisce per gustare questo delizioso antipasto. Il piatto ha origine nel centro Italia, dove le tradizioni contadine hanno creato ricette semplici e genuine, usingi ingredienti freschi e di qualità.
Preparazione
- Tritare 200 grammi di farina in un recipiente.
- Amalgamare l’olio con il sale e unire alla farina, lavorando la mixture con le mani finché non si presenta un impasto liscio e omogeneo.
- Rullare l’impasto su una superficie leggermente a-polituro.
- Fare dei pomodori della forma desiderata e sistemarli su una teglia coperta da un foglio di carta forno.
- Pitturare i Brustengo con un poco d’olio e lasciare in forno a 180°C per circa 30-40 minuti.
- Togliere dal forno e servire tiepido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.