Bruschette di cavolo nero e cannellini

Per realizzare la ricetta Bruschette di cavolo nero e cannellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

bruschette di cavolo nero e cannellini

Ingredienti per Bruschette di cavolo nero e cannellini

cannellinicavolo nerooliopane neropepe nerosaletabascotarassaco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschette di cavolo nero e cannellini

La ricetta bruschette di cavolo nero e cannellini nasce dalla tradizione culinaria italiana, dove la semplicità degli ingredienti incontra la ricchezza dei sapori. Le bruschette sono un antipasto o stuzzichino spesso gustato durante aperitivi o come accompagnamento ai vini locali. La combinazione del cavolo nero, croccante e leggermente amaro, con la cremosità dei cannellini, dona a questo piatto una piacevole armonia di sapori.

  • Sciacqua il cavolo nero e, dopo averlo tagliato grossolanamente, saltalo in padella con un filo d’olio, sale e pepe nero fino a renderlo tenero.
  • Scolate i cannellini e schiacciate GROSSOLANAMENTE circa metà di essi con una forchetta. Mescolateli al cavolo nero saltato.
  • Taglia a fette il pane nero.
  • Tosta le fette di pane in forno o sulla piastra.
  • Condisci le fette di pane tosto con la crema di cannellini e cavolo nero. Guarnisci con un pizzico di pepe nero, una macinata di tabasco e foglioline di tarassaco fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!