Bruschette con pomodoro e basilico

Per realizzare la ricetta Bruschette con pomodoro e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bruschette con pomodoro e basilico
Category secondi piatti

Ingredienti per Bruschette con pomodoro e basilico

  • aglio
  • basilico
  • olio
  • pane casereccio
  • pomodori
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschette con pomodoro e basilico

La ricetta Bruschette con pomodoro e basilico è una deliziosa evocazione della cucina italiana, che si adatta a qualsiasi occasione. Questo piatto semplice e gustoso è originario della Toscana e dell’Italia centrale. La bruschetta non è altro che un pane casereccio grigliato e condito con pomodori freschi, basilico e olio, creando un contrasto di sapori leggeri e freschi.

Preparazione

Per fare le bruschette, inizia con il pane casereccio, che devi tagliare a fette spesse e grigliare fino a quando non diventa dorato. Mentre il pane è in cottura, sbucciati gli aglio e il basilico, ed infine raccogli i pomodori freschi e risciacquali.

  • Griglia il pane casereccio fino a quando non diventa dorato.
  • Sbucci gli aglio e il basilico.
  • Raccogli i pomodori freschi e risciacquali.
  • Mingia pure gli aglio nella passata di pomodoro.
  • Condisci il pane grigliato con l’olio, il basilico e la passata di pomodoro.
  • Aggiungi una spolverata di sale per dare sapidità al piatto.

Monta i condimenti su un piatto e puoi servire le bruschette. Questo piatto semplice e delizioso risulta perfetto come antipasto o come accompagnamento ai pasti più semplici. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.