Per realizzare la ricetta Bruschette alle melanzane e pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Bruschette alle melanzane e pecorino
Come preparare: Bruschette alle melanzane e pecorino
La ricetta Bruschette alle melanzane e pecorino è un’idea veloce e gustosa per serate rilassate o occasioni informali. Questo piatto stuzzicante e saporito si gusta volentieri anche senza posate, e può essere servito caldo o tiepido, perfetto per un buffet o come antipasto filante in una cena tra amici.
Le bruschette alle melanzane e pecorino offrono un insieme di sapori caratteristici, con la dolcezza delle melanzane, la freschezza del basilico e la sapidità del pecorino. Solitamente, vengono gustate come finger food, ma possono anche essere servite come antipasto o contorno.
Lavare, mondare e tagliare a cubetti le melanzane, quindi radunarle in uno scolapasta, unire una presa di sale e mescolare con le mani. Far riposare per circa 20 minuti.
In una pentola, scaldare un cucchiaio di olio con uno spicchio d’aglio schiacciato; quando comincia a sfrigolare, unire le melanzane risciacquate, e saltarle spesso portandole a cottura. Regolare di sale e pepe.
Nel frattempo, grattugiare il pecorino con una grattugia a fori larghi e tritare grossolanamente il basilico.
Scaldare molto bene una bistecchiera ed adagiarvi le fette di pane pennellate con poco olio e strofinate con lo spicchio d’aglio rimanente, quindi dorarle bene nella parte inferiore.
Girare le fette di pane sull’altro lato e disporvi il formaggio e le melanzane; ridurre la fiamma, coprire e cuocere fino a che la parte inferiore del pane non sarà dorata ed il formaggio non sarà fuso. Servire subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco
Spaghetti a. o. p. e patate
Gamberi alla greca (gamberi saganaki)
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!