Bruschetta rivisitata

Per realizzare la ricetta Bruschetta rivisitata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Bruschetta rivisitata

Ingredienti per Bruschetta rivisitata

olio d'oliva extra-verginepane caserecciopomodori

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschetta rivisitata

La ricetta Bruschetta rivisitata è un piatto classico italiano che nasce dalla tradizione contadina toscana. La sua origine risale ai tempi in cui i contadini toscani, dopo una giornata di duro lavoro, si riunivano intorno alla tavola per gustare un semplice ma gustoso spuntino a base di pane, olio e pomodoro. Questo piatto è caratterizzato da sapori fortemente mediterranei, con il sapore intenso dell’olio d’oliva e la freschezza dei pomodori. Solitamente viene servito come antipasto o snack durante le calde serate estive.

  • Taglia il pane casereccio in fette sottili e tosta le fette in forno per 5-7 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.
  • In un piatto, mescola due cucchiai di olio d’oliva extra-vergine con sale e pepe.
  • Scegli i pomodori più freschi e maturi e tagliali a pezzi.
  • Sposa le fette di pane tostato con i pezzi di pomodoro e condisci con il mix di olio, sale e pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.