- Pulire le cozze, lavarle e cuocerle in una pentola con aglio, prezzemolo e un bicchier d’acqua.
- Pulire i calamari, staccando le teste, becco e occhi, svuotando le pance, togliendo la spina e lavare accuratamente.
- Sgusciare le mazzancolle e risciacquarle.
- Estrarre le cozze dai gusci, raccogliere il loro liquido di cottura e lasciarla riposare.
- Tagliare i pomodorini a metà e condireli con sale e olio.
- Cuocere i calamari in una padella senza aggiungere olio, finché non diventano bianchi.
- Aggiungere aglio, prezzemolo tritato, olio extravergine d’oliva, mazzancolle e insaporire per pochi minuti.
- Sfumate con vino bianco, lasciando cuocere per 5 o 6 minuti.
- A fuoco spento, unire i pomodorini e le cozze.
- Tostare il pane. predisporre le fette sul piatto da portata.
- Assemblare il piatto: rucola, pane tostato, pesce marinato.
- Servire la Bruschetta di mare con pomodorini calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.