Bruschetta con pomodorini confit

Per realizzare la ricetta Bruschetta con pomodorini confit nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bruschetta con pomodorini confit
Category secondi piatti

Ingredienti per Bruschetta con pomodorini confit

  • basilico
  • ciliegie
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane casereccio
  • pomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschetta con pomodorini confit

La ricetta Bruschetta con pomodorini confit nasce dalla tradizione culinaria italiana, dove il pane tostato e condito si accompagna a ingredienti semplici ma saporosi. La bruschetta è un piatto leggero e fresco, ideale come antipasto o aperitivo, ma anche come contorno semplice per una cena estiva. I pomodorini confit, grazie alla cottura lenta in olio d’oliva, sprigionano un sapore dolce e concentrato, esaltando la rusticità del pane e il profumo del basilico.

  • sciacqua accuratamente i pomodorini e tagliali a metà.
  • in una ciotola, condisci i pomodorini con sale, pepe e un filo d’olio extravergine di oliva.
  • disponi i pomodorini in un unico strato in una teglia.
  • cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, finché non risultano morbidi e leggermente caramellati.
  • frulla finemente il basilico.
  • tosta il pane casereccio in forno, in padella o su una griglia.
  • in una piccola ciotola, mescola insieme l’olio extravergine di oliva e il basilico tritato finemente.
  • spalmi la crema di basilico sul pane tostato.
  • condisci con i pomodorini confit.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.