Bruschetta con caciocavallo

Per realizzare la ricetta Bruschetta con caciocavallo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Bruschetta con caciocavallo

Ingredienti per Bruschetta con caciocavallo

caciocavallopane caserecciopepesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschetta con caciocavallo

La ricetta Bruschetta con caciocavallo è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della regione campana. Questo semplice ma gustoso piatto è solitamente servito come antipasto o contorno, e viene gustato in inverno per il calore e la consistenza della semola, e in estate per la freschezza del pane casereccio e del caciocavallo.

Preparazione

  • Prendi 4 fette di pane casereccio e taglialo a metà a libro.
  • Punta il forno a 180°C e inforna il pane per circa 10 minuti, o fino a quando non è dorato.
  • Taglia il caciocavallo a cubetti di circa 1 cm.
  • Spolvera il caciocavallo con un pizzico di pepe nero.
  • Disissa un po’ di semola su ogni fetta di pane asciugata.
  • Aggiungi i cubetti di caciocavallo sulla semola.
  • Servi subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!