Bruschetta con agretti e patè di cannellini affumicati

Per realizzare la ricetta Bruschetta con agretti e patè di cannellini affumicati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

bruschetta con agretti e patè di cannellini affumicati
Category pizze e rustici

Ingredienti per Bruschetta con agretti e patè di cannellini affumicati

  • agretti
  • alghe
  • cannellini
  • carote
  • noci
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • pepe
  • porri
  • rosmarino
  • sale
  • succo di limone
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschetta con agretti e patè di cannellini affumicati

La ricetta bruschetta con agretti e patè di cannellini affumicati è un piatto originario della Toscana, noto per la sua semplicità e genuinità. È un piatto che si adatta perfettamente al contesto estivo e viene spesso servito come antipasto o snack.

Questo piatto è caratterizzato dalla presenza degli agretti, verdure fresche e gustose, che si combinano perfettamente con il patè di cannellini affumicati, la cui sapidità e complessità sono incredibili. È un piatto facile da preparare e può essere servito sia a temperatura ambiente che tiepido.

  • Pesca gli agretti, pulisci e risciacqua in acqua fredda
  • Scola gli agretti e affettali a rondelle
  • <li(tags)e affetta anche un porro

  • Cotta il porro e gli agretti alla griglia
  • Cotta un pan grattato, tagliato in cubetti
  • Mixare gli ingredienti verdolii
  • Prepara il patè di cannellini tagliando gli ingredienti come da scheda, e realizza il composto: metti le noci, il peperoncino, il succo di limone, e le alghe affumicate, e cucina al vapore a temperatura media fino al completo sciogliendo
  • Prepara l’olio per accompagnare: in una pentola, scaldare i bitritti, l’olio delle noci, l’olio d’oliva, e l’olio delle carote, girando costantemente
  • Finisci la ricetta: utilizza una griglia e dividi la grata di pane in due fette larghe o con altra forchetta appuntita e schiaccialo con dei metalli sulla griglia.
  • Condisci con spicchi di zenzero, rosmarino, sale

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!