Bruschetta al pomodoro e pancetta, il piatto salato che delizia il palato!

Per realizzare la ricetta Bruschetta al pomodoro e pancetta, il piatto salato che delizia il palato! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bruschetta al pomodoro e pancetta, il piatto salato che delizia il palato!

Ingredienti per Bruschetta al pomodoro e pancetta, il piatto salato che delizia il palato!

albumiamido di risofarinafarina di migliofarina di risolievito di birraolio di semisaleuovauva

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschetta al pomodoro e pancetta, il piatto salato che delizia il palato!

La ricetta Bruschetta al pomodoro e pancetta, il piatto salato che delizia il palato! è un simbolo autentico della tradizione culinaria italiana. La sua bontà è la perfetta unione di sapori semplici e irresistibili: la dolcezza dell’ pomodoro maturo si fonde con il croccante della pancetta, creando un’esplosione di gusto. Spesso come antipasto o aperitivo, la Bruschetta al pomodoro e pancetta sa rinnovarsi, con varianti che sfruttano ingredienti freschi e di stagione.

  • Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida con un pizzico di zucchero. Aggiungere la farina, l’amido di riso, il sale e iniziare ad impastare.
  • Incorporare l’uovo nell’impasto e continuare ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Coprire l’impasto con un panno umido e lasciare lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
  • Trasferire l’impasto su una spianatoia infarinata e stendere con il mattarello.
  • Tagliare il pane in fette di circa 2 cm di spessore.
  • Disporre le fette su una teglia rivestita da carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti, o fino a doratura.
  • Tagliare i pomodori a dadini e condirli con olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
  • Spalmare ogni fetta di pane con una piccola quantità di olio extra vergine di oliva.
  • Decorare ogni bruschetta con i pomodorini conditi e la pancetta croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!