Per realizzare la ricetta Bruschetta al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Bruschetta al pomodoro
agliobasilicooliooriganopanepomodori freschisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bruschetta al pomodoro
La ricetta BRUSCHETTA AL POMODORO è un must della cucina italiana, semplice ma incredibilmente gustosa. Nato dalle tradizioni contadine, si presenta come un antipasto o un secondo leggero, ideale per le calde serate estive in compagnia. Il connubio di pane croccante, pomodori maturi e basilico fresco sprigiona un profumo irresistibile, accompagnato dal sapore deciso dell’aglio e dall’aroma delicato dell’origano.
Lava accuratamente i pomodori freschi e asciugali con un panno pulito. Taglia a piccoli cubetti i pomodori e riponi i pezzi in una ciotola.
Aggiungi aglio tritato finemente, sale, origano e basilico fresco tritato. Condire con olio extra vergine di oliva a piacere. Mescola delicatamente tutti gli ingredienti.
Taglia il pane a fette spesse e tostalo in forno o su una padella calda finché non diventa croccante.
Distribuisci uniformemente i cubetti di pomodoro su ogni fetta di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!