- Prendi il pane toscano intero e taglialo a fette non troppo spesse, lasciandolo a temperatura ambiente.
- In un piccolo recipiente (come un ciottolino o piattino), mescola un leggero strato di olio d’oliva extra-vergine, sale e pepe nero frescamente macinato, utilizzando un pennello per amalgamarli fino a ottenere una composta omogenea.
- Pulisci un bulbo d’aglio, estrai una scorza e sfregala sul lato interno di ogni fetta di pane per diffonderne l’aroma.
- Disponi le fette su una teglia o una griglia e fallo cuocere in forno preriscaldato a 180°C, o sopra una griglia a gas, finché non diventano cremisi e croccanti.
- Rimuovi il pane dal fuoco e, usando lo stesso pennello, spalma la composta di olio, sale e pepe su entrambi i lati, accertandoti di coprirle均匀mente.
- Lasciale raffreddare leggermente per 2-3 minuti, in modo che gli ingredienti si integri animano.
- Servile calde come accompagnamento a sughi intenso come il sugo di maiale arrosto, oppure conservale in una cesta imbottita per gustarle fredde come antipasto a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.