Bruschetta

Per realizzare la ricetta Bruschetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

BRUSCHETTA
Category Antipasti

Ingredienti per Bruschetta

  • aglio
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • pane toscano
  • pepe
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschetta

La ricetta BRUSCHETTA è originaria della Toscana, in particolare dell’area di Firenze e del Chianti. Questo piatto tipico è un classico della cucina italiana e si basa sull’unione del pane, di aglio, olio e di verdure. La bruschetta è spesso servita come antipasto o come spuntino all’aperto, solitamente durante il fine settimana o alle festività di primavera. Il suo appeal si rivolge a tutti coloro che amano il contatto diretto con la natura e che cercano una ricetta semplice e davvero deliziosa da preparare in casa.

Per preparare la bruschetta basta seguire questi passaggi:

  • Taglia a cubetti un pane toscano o tipico e tienilo da parte.
  • <liAppendingo due o tre goccine di olio, scalda l'aglio in una padella, ricordandosi di usare solo l'olio d'oliva extra-vergine per dare tutto il suo sapore e il suo fusto all'antipasto. Un po' di sale, insieme al pepe di corpo, in questo caso sì è davvero tutto per l'infusione dell'aglio, e così è finita la prima parte della breve preparazione della delizioso bruschetta. Ecco ora, quanto detto sul passaggio dell'aglio.

  • Disponi i cubetti di pane all’interno di una teglia e cuocili in forno a 180°C per circa 10-15 minuti o fino a quando non saranno dorati.
  • Una volta cuoti il pane, taglialo a metà verticalmente e condiscilo con l’aglio infuso e un filo di olio.
  • Acquista della buona verdura fresca e tagliala a cubetti per servire di insieme al tuo delizioso fritto di pane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.