Per preparare la ricetta, iniziate con questi passaggi:
- Preparare i cornetti salati, bucherellando il centro con il bastoncino e disponendoli sugli stampi da pancake;
- Preparare le crepes: mischiare gli ingredienti secchi (riso, farina, semi di papavero), aggiungere le uova e mescolare; aggiungere latte e, gradualmente, la pastella, e mescolare di nuovo; portare a ebollizione l’acqua e preparare l’impasto per la crepes;
- Preparare l’impasto di ricotta per le tartine; mescolare la ricotta base, con pasta arrotata, prezzemolo, aglio e formaggio grattugiato e arricchito con pangrattato bruno;
- Congelare il prosciutto cotto e tagliarlo in strisce; riscaldare il burro per servire; congelare il popomodorini e tagliarli in quattro parti; tagliare le fragole a rodinellette ed evitare di lavarle per non appiattirle; far macerare le fraghe per almeno 20 minuti;
- Terminare l’impasto per le tartine aggiungendo sulla ricotta la crema di mirtilli, lamponi, le more o altrimenti frutti di bosco o ribes. Preparare tre cornetti salati per ciascuna tartine;
- Preparare gli ingredienti necessari per il completamento del piatto (ps.: 150g di ricotta, 50g di limone, 50 di zenzero, e 1 litro e 500ml di prosecco); prima di servire aggiungere anche granella di pistacchi, prosciutto, prosciutto cotto, confettura, e infine i semi di pistacchio anche per posizionare sul tovagliato durante la presentazione;
- Terminate, avete fatto una BELLA tappa, compiendo, nella fase delle crepes, a disporre il pastello per la crepe su una superficie liscia e poi inserire la crepe nel forno o il forno a microonde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.