Brunch di san valentino

Per realizzare la ricetta Brunch di san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

BRUNCH di SAN VALENTINO

Ingredienti per Brunch di san valentino

biscottiburrocappericioccolatoconfetturacornetti salaticrepesfagiolinifragolefrutti di boscogranella di pistacchilamponilimemielemirtillimorenutellapastellapistacchipomodori secchiprosciutto cottoproseccoribesricottaricotta frescarisosemi di papaverotartinetonnozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brunch di san valentino

La ricetta BRUNCH di SAN VALENTINO ha origine da una tradizione culinaria romantica ed elegante, creata per celebrare l’amore e la passione del giorno di San Valentino. È un piatto elaborato e suggestivo, che unisce sapori dolci e salati in un’unione inedita e appetitosa. Sostanzialmente è un piatto che rappresenta un momento di convivialità e convoglia il simbolismo della forza dell’amore nell’opporre i contrasti tra dolce e salato in un tutto unico.

Per preparare la ricetta, iniziate con questi passaggi:

  • Preparare i cornetti salati, bucherellando il centro con il bastoncino e disponendoli sugli stampi da pancake;
  • Preparare le crepes: mischiare gli ingredienti secchi (riso, farina, semi di papavero), aggiungere le uova e mescolare; aggiungere latte e, gradualmente, la pastella, e mescolare di nuovo; portare a ebollizione l’acqua e preparare l’impasto per la crepes;
  • Preparare l’impasto di ricotta per le tartine; mescolare la ricotta base, con pasta arrotata, prezzemolo, aglio e formaggio grattugiato e arricchito con pangrattato bruno;
  • Congelare il prosciutto cotto e tagliarlo in strisce; riscaldare il burro per servire; congelare il popomodorini e tagliarli in quattro parti; tagliare le fragole a rodinellette ed evitare di lavarle per non appiattirle; far macerare le fraghe per almeno 20 minuti;
  • Terminare l’impasto per le tartine aggiungendo sulla ricotta la crema di mirtilli, lamponi, le more o altrimenti frutti di bosco o ribes. Preparare tre cornetti salati per ciascuna tartine;
  • Preparare gli ingredienti necessari per il completamento del piatto (ps.: 150g di ricotta, 50g di limone, 50 di zenzero, e 1 litro e 500ml di prosecco); prima di servire aggiungere anche granella di pistacchi, prosciutto, prosciutto cotto, confettura, e infine i semi di pistacchio anche per posizionare sul tovagliato durante la presentazione;
  • Terminate, avete fatto una BELLA tappa, compiendo, nella fase delle crepes, a disporre il pastello per la crepe su una superficie liscia e poi inserire la crepe nel forno o il forno a microonde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.