Brownies di fagioli neri e cacao ai cranberries e nocciole

Per realizzare la ricetta Brownies di fagioli neri e cacao ai cranberries e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

brownies di fagioli neri e cacao ai cranberries e nocciole

Ingredienti per Brownies di fagioli neri e cacao ai cranberries e nocciole

alghecacaocannellacioccolatocioccolato fondentefagioli nerifecola di patategocce di cioccolatogranella di noccioleleguminoccioleolio di maissciroppovaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brownies di fagioli neri e cacao ai cranberries e nocciole

La ricetta brownies di fagioli neri e cacao ai cranberries e nocciole è un piatto unico che combina il sapore del cacao con la dolcezza dei cranberries e la croccantezza delle nocciole. Questo dolce è ideale per un momento di relax in montagna, dopo una passeggiata impegnativa. Il segreto di questo piatto è la combinazione dei fagioli neri con il cacao, che crea un sapore autentico e delizioso.

Questa ricetta è stata sperimentata e migliorata per essere davvero irresistibile. Il tocco finale è lo sciroppo di zenzero, che aggiunge una nota pungente e fresca. Il risultato è un piatto completo e gustoso che non può essere dimenticato.

Per realizzare questi brownies di fagioli neri e cacao ai cranberries e nocciole, segui questi passaggi:

  • Scegli i fagioli neri e cuocili in acqua bollente con un pezzetto di alga kombo per circa 50 minuti.
  • Sfrutta i fagioli cotti e frullali con un frullatore fino a ottenere una purea liscia ed omogenea.
  • Mischia la purea di fagioli con il cacao in polvere, la fecola di patate, lo sciroppo d’agave, l’olio di mais e le scaglie di cioccolato fondente.
  • Aggiungi i cranberries essiccati e le nocciole, e mescola nuovamente.
  • Infine, aggiungi la cannella e la vaniglia in polvere, e mescola fino a quando non sarà ben amalgamata.
  • Principia a cuocere in forno caldo a 200 gradi per una ventina di minuti.
  • Dopo la cottura raffredda in frigorifero prima di tagliare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!