Brownies con cioccolato fondente, noci e scorza d’arancia

Per realizzare la ricetta Brownies con cioccolato fondente, noci e scorza d’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brownies con cioccolato fondente, noci e scorza d’arancia

Ingredienti per Brownies con cioccolato fondente, noci e scorza d’arancia

aranceburrocacao amarocioccolato fondentecodettefarinafrutta seccalievitonocciolenocisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brownies con cioccolato fondente, noci e scorza d’arancia

La ricetta Brownies con cioccolato fondente, noci e scorza d’arancia unisce note amare del cioccolato, la morbidezza della pasta, e lo scatto cìtrico della scorza d’arancia. Questi piatto è ideale per ogni momento: colazione, merenda o dessert estemporaneo, grazie alla combinazione di croccantezza delle noci, la nota frizzante della scorza e il gustò intenso del cioccolato fondente. La ricetta sottolinea una preparazione veloce ma attenta, con tecnica come il bagnomaria per sciogliere ingredienti e una cottura modulata permantère la consistenza setosa. L’aggiunta della frutta secca e le codette colorate arricchiscono sia il gusto che la textura. Un classico rinnovato con tocchi profumati e croccanti, apprezzato da ogni palato.

  • Tagliare il cioccolato fondente a pezzetti e mescolarlo con il burro fuso in una pentola a bagnomaria, fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere il cacao amaro e il lievito settacciati insieme, mescolando bene.
  • Aggiungere la scorza grattugiata dell’arancia, evitando la parte bianca amara, e lasciare intiepidire il composto.
  • In una ciotola, montare le uova e lo zucchero con la frusta elettrica fino a un.tripudio spumosa e setosa. Unire gradualmente il composto di cioccolato, mantenendo un’omogeneità lisa.
  • Incorporare la farina mescolata con il lievito e le noci tritate grossolanmente. Evitare di sbattere troppo per mantenere la consistenza setosa.
  • Unire eventuali altre frutta secca optional.
  • Posizionare una carta per forno in una forma a cerniera e versare la crema. Disperdono le codette colorate sulla superficie.
  • Cuire in forno statico a 180°C per 18-20 minuti: una spianata pulito indica cottura perfetta, ma mantenere la morbidezza interna.
  • Far raffreddare nella forma per 10 minuti, poi trasferire su una gratella finché non è fredda. Tagliare a quadretti regolari prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.