Brownies alle nocciole senza cottura e senza glutine

Per realizzare la ricetta Brownies alle nocciole senza cottura e senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brownies alle nocciole senza cottura e senza glutine

Ingredienti per Brownies alle nocciole senza cottura e senza glutine

biscottibiscotti secchicacao amarocioccolato fondentefarinalattenocciolesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brownies alle nocciole senza cottura e senza glutine

Here is the rewritten text:

La ricetta Brownies alle nocciole senza cottura e senza glutine è perfetta per accompagnare il primo vero week end lungo di quest’anno. È un piatto ideale per quelle giornate di frescura sotto gli alberi, quando si vuole godere di una gita fuori porta o di un pic nic. Questo dolce senza cottura e senza glutine è facile da preparare e soddisfa la voglia di dolce.

Il cioccolato fondente e le nocciole conferiscono a questo piatto un sapore intenso e caratteristico. È un dolce ideale per essere divorato in compagnia, durante un’uscita fuori porta o una giornata di relax.

  • Tostare brevemente le nocciole in padella, facendo attenzione a non bruciacchiarle.
  • Metterle in un sacchetto per alimenti e batterle con un batticarne per spezzettarle non troppo finemente.
  • Analogamente, sbriciolare i biscotti (senza ridurli in farina).
  • Fondere il cioccolato in microonde o a bagnomaria e farlo intiepidire.
  • Unire tutto in una ciotola, aggiungendo anche il cacao, il sale e il latte condensato. Mescolare accuratamente.
  • Versare il tutto in uno stampo coperto con carta forno, pressando bene con le mani.
  • Mettere a rassodare in frigo per almeno un paio d’ore, quindi dividere in pezzi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.