- Fai fondere il cioccolato e il burro in un bagnomaria, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungi lo zucchero al composto caldo e amalgama delicatamente fino a ottenere una miscela uniforme e setosa.
- Incorpora le uova una alla volta, integrandole benissimo, poi aggiungi un pizzico di sale e il rum (sostituibile con vaniglia o altra essenza se non si usa alcol).
- Unisci la farina mescolata con il lievito, con gesti ampi e delicati per evitare eccessiva lavorazione dell’impasto.
- Triti le nocciole (o noci/mandorle) in pezzi grossolani e incorporale all’impasto con una veloce mescolata, per conservare la consistenza compatta del composto.
- Predisporre una teglia rivestita con carta forno, versaci l’impasto e livellane la superficie staccandolo con il retro di una spatola.
- Cuoci nel forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti: il bordo del composto si indurirà, ma il centro resterà appena umido, segno d’abboccamento giusto.
- Lasciare raffreddare per 10 minuti sulla teglia, quindi staccarla con una spatola e proseguire il raffreddamento su una griglia per evitare la umidità.
- Tagliare in pezzi rettangolari compattei, preferibilmente aspettando che il composto si solidifichi un po’ per evitare il disfacimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.