Brownies al cioccolato e nocciole

Per realizzare la ricetta Brownies al cioccolato e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brownies al cioccolato e nocciole

Ingredienti per Brownies al cioccolato e nocciole

burrocioccolato fondentefarina 00lievito per dolciliquoremandorlenocciolenocirumsaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brownies al cioccolato e nocciole

La ricetta Brownies al cioccolato e nocciole è un’espressione golosa degli Stati Uniti, ormai diventata una classica del dolce al cioccolato. Questa versione arricchita con nocciole tostate mescola i sapori intenso del cioccolato fondente con la croccantezza della frutta secca, offrendo una combinazione di densità cremosa all’esterno e morbidezza tenera all’interno. Ideale come dolce rapido, è apprezzato grazie alla sua versatilità: le nocciole possono essere sostituite con noci o mandorle, mantenendo la semplicità e l’abboccato sapore complessivo del piatto. La sua preparazione è accessibile e veloce, richiedendo solo utensili di base senza complicazioni.

  • Fai fondere il cioccolato e il burro in un bagnomaria, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi lo zucchero al composto caldo e amalgama delicatamente fino a ottenere una miscela uniforme e setosa.
  • Incorpora le uova una alla volta, integrandole benissimo, poi aggiungi un pizzico di sale e il rum (sostituibile con vaniglia o altra essenza se non si usa alcol).
  • Unisci la farina mescolata con il lievito, con gesti ampi e delicati per evitare eccessiva lavorazione dell’impasto.
  • Triti le nocciole (o noci/mandorle) in pezzi grossolani e incorporale all’impasto con una veloce mescolata, per conservare la consistenza compatta del composto.
  • Predisporre una teglia rivestita con carta forno, versaci l’impasto e livellane la superficie staccandolo con il retro di una spatola.
  • Cuoci nel forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti: il bordo del composto si indurirà, ma il centro resterà appena umido, segno d’abboccamento giusto.
  • Lasciare raffreddare per 10 minuti sulla teglia, quindi staccarla con una spatola e proseguire il raffreddamento su una griglia per evitare la umidità.
  • Tagliare in pezzi rettangolari compattei, preferibilmente aspettando che il composto si solidifichi un po’ per evitare il disfacimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.