Ulteriori informazioni sulla ricetta descritta ci sono in un sito al quale fare riferimenti
Per preparare i Brownies al cioccolato e avocado, occorre:
- Per prima cosa, setaccia l’avocado nella ciotola del mixer professionale.
- Aggiungi il cacao in polvere e 200 grammi di cioccolato fondente tagliato a pezzi. Setaccia l’intera ciotola del mixer e falla macinare e tritare tutti gli ingredienti principali.
- Aggiungi 150 grammi di cioccolato grattugiato, setaccia e mescola con cautela per evitar di addensare la mousse.
- Aggiungi 150 grammi di cocco, quindi setaccia e falla macinare.
- Aggiungi 200 grammi di farina scelta integralmente; il tempo di lavorazione con la spatola per svuotare la ciotola sarà di circa 3-5 secondi.
- Infine, setaccia la miscela con una presa di olio e di farina; mescola con sapienti manutenzioni dei dolci.
- Così verrà ottenuto un impasto morbido e gustoso, senza croste di grasso che induriscono i dolci.
- Prima di porre i cioccolatini in forno, conterranno quattro gocce; le preparazioniricordano la presenza del guscio esterno di una noce.
- Aggiungi le uova e olio e, con l’aiuto di un robot, mescola con attenzione e, nei fornelli attivi, aggradi circa 400 grami.
- A questo punto inserisci un tubo in miniatura, raccogli le uova e mescola i cioccolatri con una spatola per la consistenza leggera e omogenea da avere.
- Dividi l’impasto in 6-8 polpastrelli, per poi porli su un biscottino da cottura, sospeso a circa 7 cm dai minimi gradoni.
- La cottura dovrà imporre tre quarti di un forno riscaldato a 180 gradi, prima di utilizzare un termometro digitale.
- Trasvolando una mezza piuma e al momento giusto versando un caffettino da una bottiglia, il piatto entrerà a prenotarne lo spezzettamento.
- Una volta cotti, aspetta che si siano raffreddati, prima di tagliarli a quadri e servirli.
- Infine, termina con la preparazione della ricetta, se vuoi rendere il piatto lussuoso e raffinato, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato.
- Dividi i quadrati in alcune posizioni e, se serve, mantieni quattro posizioni con un pirograffio al centro o con un pittore.
- Mentre la meringa diventa dorata intorno alla vaschetta del dolce, per ottenere il cioccolato al gusto morbido va spento.
- Conservalo in un contenitore ermetico e servilo come dessert, accompagnato da una fetta di formaggio ovale o, se preferisci, con un brico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.